AgroAmbiente Lucca

Bollettino del 23-09-2010

OlivoVite

Fenologia dell'Olivo

accrescimento del frutto – olive giallo- verdi.

Mosca dell'Olivo

le catture dei maschi (30 aziende monitorate) sono su livelli medi ed in aumento. I rilievi sono stati effettuati, ad opera dei tecnici, su 30 aziende.

Vengono segnalati i primi Attacchi sopra la soglia di intervento a Capannori – San Gennaro (15%), Lucca – Cerasomma (14%), Pieve S. Stefano (10%), Cappella alta (19%), Massa Pisana (14%), Montecarlo - Cercatoia (10%) e Camaiore - S. Lucia (10%).

Sono in fase di “allerta” (infestazione attiva compresa tra il 7 e 9 %): Massarosa: Casalgrande e Pian del Quercione (8% e 9%). Capannori – Valgiano (7%), Lucca S. Michele di Moriano (7%). Trattare solamente nelle zone indicate, impiegando Dimetoato alle dosi indicate in etichetta. Per tutte le altre località NON Trattare, si consiglia di attendere il prossimo bollettino. Eventualmente contattare un tecnico per la verifica della propria azienda prelevando casualmente 100 olive (1 – 4 in varie zone delle singole piante). La soglia economica di intervento è stata fissata al 10% di infestazione attiva: (uova e larve di 1° e 2° età vive) presenti in un campione di 100 olive.


Last Update 18-01-2011
Regione Toscana Via Pietrapiana 30 50121 Firenze